Impostazioni della porta

La finestra Impostazioni della porta consente di verificare che le impostazioni base della porta siano compatibili con i dispositivi da collegare. Queste informazioni determinano come vengono ricevuti e inviati i dati tra lo switch e il dispositivo collegato. È possibile modificare queste impostazioni in base alle esigenze di rete e per risolvere i problemi legati alla rete.

Suggerimenti sull'uso di questa finestra:

  • Fare clic sulle intestazioni di colonna per ordinare le informazioni.
  • Fare clic su Invia per salvare le modifiche.
  • Fare clic su Annulla per eliminare le modifiche non salvate.

Impostazioni base della porta

Porta

Il numero della porta dello switch, comprendente il tipo di porta (come Fa per Fast Ethernet e Gi per Gigabit Ethernet), il numero di slot del modulo (0, 1 o 2) e il numero della porta specifica. La porta di gestione Ethernet è Fa0.

Descrizione

Descrizione della porta dello switch. Massimo 18 caratteri.

Si raccomanda di fornire una descrizione per la porta che consenta di identificare quest'ultima durante il monitoraggio e la risoluzione dei problemi. La descrizione può essere la posizione del dispositivo connesso o il nome della persona che utilizza tale dispositivo.

Attiva

Stato della porta dello switch. Selezionare Attiva per attivare la porta.

Deselezionare la casella di controllo di una porta per disattivarla manualmente.

Si raccomanda di disattivare la porta se non è in uso o se non è collegata ad alcun dispositivo.

Un esempio di quando modificare questa impostazione è durante la risoluzione dei problemi. È possibile risolvere i problemi in caso di sospetto di connessione non autorizzata disattivando manualmente la porta.

Velocità

Velocità di funzionamento della porta dello switch. Selezionare la velocità dall'elenco a discesa. È possibile selezionare Auto (autonegoziazione) se il dispositivo connesso può negoziare la velocità di collegamento con la porta dello switch. L'impostazione predefinita è Auto.

Un esempio di quando modificare questa impostazione è durante la risoluzione dei problemi. Se si riscontra un problema di connettività, è possibile modificare questa impostazione per verificare la mancata corrispondenza della velocità della porta dello switch e del dispositivo connesso.

Duplex

Modalità duplex della porta dello switch. L'impostazione predefinita è Auto.

Selezionare la modalità duplex dall'elenco a discesa:

  • Auto (autonegoziazione) se il dispositivo connesso può negoziare con lo switch
  • Full (full-duplex) se i due dispositivi possono inviare i dati contemporaneamente
  • Half (half-duplex) se i due dispositivi non possono inviare i dati contemporaneamente

Nota: sulle sole porte Gigabit Ethernet non è possibile impostare la modalità su half-duplex se la velocità della porta è impostata su Auto.

Un esempio di quando modificare questa impostazione è durante la risoluzione dei problemi. Se si riscontra un problema di connettività, è possibile modificare questa impostazione per verificare la mancata corrispondenza duplex della porta dello switch e del dispositivo connesso.

PoE

Determina se l'alimentazione PoE (Power over Ethernet) deve essere fornita al dispositivo connesso. Selezionare auto o never (mai) dall'elenco a discesa.

Nota: questa impostazione è disponibile soltanto per le porte PoE.

Inizio pagina